Notizie locali, turismo, cultura, esperienze.

Preghiere e invocazioni per i frutti della terra; a Butia il rito delle rogazioni maggiori

E’ il suono della campanella del piccolo campanile a vela del borgo di Butia a a chiamare a raccolta i fedeli nel giorno di San Marco, il 25 Aprile. Sì, perché ancora prima della liberazione questa giornata era vissuta come un giorno di festa soprattutto nelle comunità contadine. Da nord a sud in tutta la penisola si svolgevano le rogazioni maggiori. Nel passato, nelle colline Borghigiane la processione partiva dalla chiesa parrocchiale di Cerreto e terminava a Butia.

https://www.giornaledibarga.it/2023/04/preghiere-e-invocazioni-per-i-frutti-della-terra-a-butia-il-rito-delle-rogazioni-maggiori-381602/