Il rafting è uno sport che può essere praticato su tratti di fiume più o meno impegnativi e può quindi risultare tranquillo o più adrenalinico. Su percorsi più difficili il rischio aumenta, ma può essere ridotto al minimo se si considerano aspetti basilari e se si prendono le dovute precauzioni. “Sta agli insegnanti costruire un percorso di avvicinamento adeguato e graduale che porti i bambini a conoscere i percorsi fluviali.
Gli aspetti da verificare sono: il riconoscimento federale del centro, il tipo di formazione che hanno seguito i membri dello staff, il loro livello che dovrà essere adeguato al fiume che navigano e i loro aggiornamenti formativi costanti. È possibile trovare le info sugli istruttori con una semplice ricerca sul sito della Federazione Italiana Rafting.
https://www.gazzetta.it/mare/03-06-2023/il-rafting-e-sicuro-parola-all-esperto.shtml