I corteggi storici sono arrivati da piazza San Michele e da via Fillungo, per poi confluire in Cattedrale, dove è stata celebrata la Santa Messa, seguita dalla cerimonia dei Gonfalonieri. Successivamente si sono svolti due tornei di Tiro con la Balestra promossi dalla Compagnia dei Balestrieri e dalle Contrade di San Paolino. La giornata si è chiusa in piazza Napoleone con la parata storica e l’esibizione degli sbandieratori.
https://www.noitv.it/2023/04/corteggi-storici-e-balestre-lucca-rivive-la-festa-della-liberta-505862/